Dopo tutti i commenti lasciati dai "veri protagonisti" ed i loro meravigliosi resoconti sui rispettivi blog, mi limiterò a postare soltanto alcune delle foto che ho fatto ed a dire a tutti voi: "Grazie, ragazzi, a tutti: per la compagnia, l'affetto, la semplicità ed il gusto di vivere le cose, per la vostra allegria e... la vostra cucina".
Le stanze della Locanda Il salone (particolare)
La sala da pranzo L'esterno: un tripudio di colori e profumi Una nevicata di sambuco e di gelsomino
Ieri, avendo un po' di cose da smaltire in frigorifero, mi è tornata in mente una "mattonella" preparata qualche mese fa con ingredienti simili.
Per quest'occasione ho amalgamato 3 grosse patate, lessate e passate, con 500 grammi di carne macinata mista ed un uovo, un pizzico di sale e di pepe.
Ho rivestito uno stampo da plum cake con dello speck su cui ho disposto 4 fette di provolone dolce e 4 o 5 cucchiai di champignon a fettine, appena saltati in padella per fargli perdere un po' d'acqua e prendere sapore, ed ho fatto un primo strato di macinato; ho poi disposto 4 fette di formaggio (ma se ne può fare anche uno strato leggermente più spesso) sul quale ho aggiunto altri 5 o 6 cucchiai di champignon,
ho ricoperto con un secondo strato di carne macinata e patate, ripiegato le fette di speck a chiudere la mattonella ed infornato circa 50' a 180 gradi.
E questo è il risultato...
E' durato pochissimo perchè era veramente saporito e ce lo siamo spazzolato subito !
Le foto risalgono al 1978 e la ragazza in controluce sono io. Sono state scattate al Lago di Montepulciano e come le ho viste stampate ho pensato subito a questa poesia.